Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Se la data d’udienza apportata a mano è poco chiara, l’avvocato deve chiedere chiarimenti alla cancelleria

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Se la data d’udienza apportata a mano è poco chiara, l’avvocato deve chiedere chiarimenti alla cancelleria

Se la data d’udienza apportata a mano è poco chiara, l’avvocato deve chiedere chiarimenti alla cancelleria

misure cautelari | 15 Dicembre 2020

Se la data dudienza apportata a mano poco chiara, lavvocato deve chiedere chiarimenti alla cancelleria

di La Redazione

È infatti infondato il ricorso con cui il difensore lamenta la violazione del contraddittorio per essersi celebrata l’udienza, in sua assenza, in una data diversa da quella che risultava indicata, con annotazione a mano, sul decreto di fissazione notifcatogli. Il difensore avrebbe infatti dovuto attivarsi tempestivamente e contattare (anche telefonicamente o via PEC) la cancelleria per chiedere chiarimenti.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 35707/20; depositata il 14 dicembre)