27
Maggio
0
Comments
L’idem factum sussiste solo in caso di coincidenza concreta tra tutti gli elementi costitutivi delle fattispecie criminose
Delitti contro la persona | 27 Maggio 2021
Lidem factum sussiste solo in caso di coincidenza concreta tra tutti gli elementi costitutivi delle fattispecie criminose
di Serena Gentile – Avvocato penalista
«Il divieto di bis in idem deve fondarsi su una concezione naturalistica del fatto, la cui indagine non deve limitarsi alla sola azione od omissione. Il fatto, dunque, è da considerarsi il medesimo solo se si riscontra la coincidenza della triade fenomenica tra “condotta-nesso causale-evento”. Ne deriva, allora, che la ricerca dell’idem factum non può pretermettere nessuno degli elementi costitutivi del fatto, da valutarsi in concreto e non in astratto».

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 20859/21; depositata il 26 maggio)