Giudizio penale d’appello e COVID-19: le conclusioni del PM devono essere trasmesse alla difesa in via telematica
Processo penale telematico | 27 Maggio 2021
Giudizio penale dappello e COVID-19: le conclusioni del PM devono essere trasmesse alla difesa in via telematica
di La Redazione
Entro il decimo giorno precedente l’udienza, il PM formula le sue conclusioni con atto trasmesso alla cancelleria della Corte d’Appello per via telematica ai sensi dell’art. 16, comma 4, d.l. n. 179/2012, convertito, con modificazioni, dalla l. n. 221/2012, o a mezzo dei sistemi che sono resi disponibili e individuati con provvedimento del direttore generale dei sistemi informativi e automatizzati. La cancelleria invia l’atto immediatamente per via telematica ai difensori delle altre parti che, entro il quinto giorno antecedente l’udienza, possono presentare le conclusioni con atto scritto, trasmesso alla cancelleria della Corte d’Appello per via telematica, ai sensi dell’art. 24 del presente decreto.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 20885/21; depositata il 26 maggio)