01
Aprile
0
Comments
La partecipazione ad associazioni terroristiche: esigenze di tutela vs. rigore sistematico
terrorismo internazionale | 30 Marzo 2018
La partecipazione ad associazioni terroristiche: esigenze di tutela vs. rigore sistematico
di Paolo Grillo – Avvocato penalista
Il delitto di partecipazione ad associazioni terroristiche rientra tra quelli di pericolo presunto e implica l’esistenza di una struttura organizzata, dotata di un proprio programma eversivo. Da ciò discende che, con riferimento alla condotta del partecipe, se non è sufficiente – ai fini della responsabilità penale – l’espressione di una mera idea eversiva, risulta invece perseguibile la condotta del singolo che si innesta in una struttura organizzata, tale da rendere possibile l’attuazione del programma criminoso.

(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 14503/18; depositata il 29 marzo)