Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Incidente di esecuzione e ‘revisione europea’: cosa scegliere in caso di riconosciuta violazione di norma processuale?

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Incidente di esecuzione e ‘revisione europea’: cosa scegliere in caso di riconosciuta violazione di norma processuale?

Incidente di esecuzione e ‘revisione europea’: cosa scegliere in caso di riconosciuta violazione di norma processuale?

revisione | 09 Novembre 2018

Incidente di esecuzione e revisione europea: cosa scegliere in caso di riconosciuta violazione di norma processuale?

di Laura Piras – Avvocato

L’istituto della c.d. revisione europea ha lo scopo di eliminare le conseguenze della violazione riscontrata da una sentenza resa dalla Corte EDU nell’ambito di una procedura di prevenzione, consentendo al soggetto di trovarsi in una condizione “emendata” dal vizio di rito rilevato, al fine di pervenire alla soluzione del caso (sia in senso positivo che negativo).

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 50919/18; depositata l8 novembre)