Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Consenso al distacco: quando è necessario?

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Consenso al distacco: quando è necessario?

Consenso al distacco: quando è necessario?

lavoro subordinato | 14 Dicembre 2018

Consenso al distacco: quando necessario?

di Martina Tonetti – Avvocato

L’art. 30 d.lgs. n. 276/2003 sul distacco dei lavoratori richiede il consenso del lavoratore nei casi in cui il mutamento delle mansioni sia conseguenza oggettiva dell’attuazione dell’ordine di distacco, senza che possa rilevare la rappresentazione che di esso e dei suoi effetti abbia dato il datore di lavoro.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 32330/18; depositata il 13 dicembre)