02
Marzo
0
Comments
Il giudice tributario non deve limitarsi ad estendere al giudizio sull’atto impositivo l’esito del giudizio penale
contenzioso tributario | 01 Marzo 2019
Il giudice tributario non deve limitarsi ad estendere al giudizio sull’atto impositivo l’esito del giudizio penale
di Isabella Buscema – Esperto tributario
Nessuna automatica autorità di cosa giudicata può attribuirsi alla sentenza penale irrevocabile, di condanna o di assoluzione, emessa in materia di reati fiscali, ancorché i fatti esaminati in sede penale siano gli stessi che fondano l’accertamento degli Uffici finanziari, dal momento che nel processo tributario vigono i limiti in materia di prova posti dall’art. 7, comma 4, d.lgs. 31 dicembre 1992, n. 546, e trovano ingresso, invece, anche presunzioni semplici, di per sé inidonee a supportare una pronuncia penale di condanna.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza n. 5546/19; depositata il 26 febbraio)