Prestazione d’opera intellettuale e diritto al compenso: quando l’iscrizione all’albo non serve
compensi professionali | 29 Marzo 2019
Prestazione dopera intellettuale e diritto al compenso: quando liscrizione allalbo non serve
di Eleonora M.P. Ruggieri – Avvocato
Le attività di tenuta delle scritture contabili dell’impresa, di redazione dei modelli IVA o per la dichiarazione dei redditi, di effettuazione di conteggi ai fini IRAP, dell’ICI o di altre imposte, di richiesta di certificati o di presentazione di domande presso la Camera di Commercio, di assistenza e consulenza aziendale nelle materie commerciali, economiche, finanziarie e di ragioneria, non rientrano nell’ambito di quelle riservate solo a soggetti iscritti ad albi o provvisti di specifica abilitazione sicché vige il principio generale di libertà di lavoro autonomo e di libertà di impresa di servizi, a seconda del contenuto delle prestazioni e della relativa organizzazione, salvi gli oneri amministrativi o tributari.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 8683/19; depositata il 28 marzo)