Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Il giudice delegato non si ‘astiene’? Il rimedio è la ricusazione, non l’impugnazione del provvedimento

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Il giudice delegato non si ‘astiene’? Il rimedio è la ricusazione, non l’impugnazione del provvedimento

Il giudice delegato non si ‘astiene’? Il rimedio è la ricusazione, non l’impugnazione del provvedimento

fallimento | 09 Maggio 2019

Il giudice delegato non si astiene? Il rimedio la ricusazione, non limpugnazione del provvedimento

di Andrea Paganini – Avvocato

In applicazione dell’art. 25, comma 2, l. fall., il giudice che abbia autorizzato il ricorso per la dichiarazione di fallimento non può, in quanto incompatibile, prendere parte alla decisione del ricorso suddetto ed ha un obbligo di astensione, la cui violazione non seguita dall’istanza di ricusazione della parte interessata, non comporta la nullità della sentenza.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 12057/19; depositata l8 maggio)