05
Giugno
0
Comments
Le somme sottoposte a sequestro conservativo o pignoramento producono interessi?
diritto bancario | 07 Giugno 2019
Le somme sottoposte a sequestro conservativo o pignoramento producono interessi?
di Riccardo Bencini – Avvocato, Professore a contratto di Diritto Commerciale nellUniversit di Firenze
La Corte Suprema di Cassazione, con sentenza n. 15308 del 6 giugno 2019 risponde positivamente al quesito, enunciando il seguente principio di diritto: «in caso di sequestro conservativo o di pignoramento di crediti, il terzo sequestratario o pignorato, costituito ex lege custode delle somme pignorate, è tenuto alla corresponsione degli interessi nella misura prevista dal rapporto da cui origina il credito pignorato e con le decorrenze ivi previste. Tali frutti civili si accrescono al compendio sequestrato o pignorato ai sensi dell’art. 2912 c.c.».

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 15308/19; depositata il 6 giugno)