Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Emergenza Coronavirus: è ancora possibile il deposito cartaceo di atti introduttivi e di costituzione in giudizio?

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Emergenza Coronavirus: è ancora possibile il deposito cartaceo di atti introduttivi e di costituzione in giudizio?

Emergenza Coronavirus: è ancora possibile il deposito cartaceo di atti introduttivi e di costituzione in giudizio?

Alla luce dell’emergenza epidemiologica dovuta al Coronavirus è ancora possibile il deposito cartaceo di atti introduttivi e di costituzione in giudizio? La risposta al quesito.

Il decreto-legge “Cura Italia” del 17 marzo 2020, che tra le altre prevede misure urgenti in tema di giustizia, a seguito dell’epidemia di COVID-19, pur disponendo una sospensione dei termini processuali dal 9 marzo al 15 aprile 2020, prevede una misura transitoria in tema di deposito telematico degli atti introduttivi e di costituzione in giudizio.

Si prevede infatti che, sino al 30 giugno 2020, il deposito degli atti introduttivi e di costituzione in giudizio presso Tribunali e Corti di Appello debba avvenire esclusivamente con modalità telematiche, estendendo dunque temporaneamente la portata dell’art. 16-bis del d.l. n. 179/2012.

(Fonte: ilprocessotelematico.it)

Clicca qui per consultare la sezione dedicata al decreto Coronavirus