23
Giugno
0
Comments
L’infrazionabilità delle questioni di giurisdizione inerenti le domande processuali principali, subordinate e accessorie
regolamento di giurisdizione | 25 Giugno 2020
Linfrazionabilit delle questioni di giurisdizione inerenti le domande processuali principali, subordinate e accessorie
di Giuseppe Davide Giagnotti – Avvocato
La proposizione del regolamento di giurisdizione implica l’infrazionabilità delle questioni di giurisdizione, relative alle domande proposte dalle parti, sia a quella principale, che a quelle accessorie, dipendenti o alternative. La pronuncia dell’ordinanza di definizione di un conflitto negativo di giurisdizione, relativo alla domanda principale e la conseguente formazione di un giudicato interno, preclude, in ogni caso, sia la riproposizione della questione già esaminata, che la proposizione nuove ed ulteriori questioni di giurisdizione, inerenti le domande subordinate o accessorie.

(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, ordinanza n. 12479/20; depositata il 24 giugno 2020)