Accordo di separazione dei coniugi e successivo divorzio: è valida la pattuizione di un assegno ‘vita natural durante’?
divorzio | 27 Aprile 2021
Accordo di separazione dei coniugi e successivo divorzio: valida la pattuizione di un assegno vita natural durante?
di La Redazione
Ove in sede di separazione, i coniugi, nel definire i rapporti patrimoniali già tra di loro pendenti e le conseguenti eventuali ragioni di debito-credito dedotte da ciascuno, abbiano pattuito anche la corresponsione di un assegno dell’uno a favore dell’altro da versarsi “vita natural durante”, il giudice del divorzio, chiamato a decidere sull’an dell’assegno divorzile dovrà preliminarmente provvedere alla qualificazione della natura dell’accordo inter partes, precisando se la rendita costituita (e la sua causa aleatoria sottostante) “in occasione” della crisi familiare sia estranea alla disciplina inderogabile dei rapporti tra coniugi in materia familiare, perché giustificata per altra causa e se abbia fondamento il diritto all’assegno divorzile (che comporta necessariamente una relativa certezza causale soltanto in ragione della crisi familiare).

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 11012/21; depositata il 26 aprile)