Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Al Quirinale la cerimonia di insediamento del nuovo Consiglio Superiore della Magistratura

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Al Quirinale la cerimonia di insediamento del nuovo Consiglio Superiore della Magistratura

Al Quirinale la cerimonia di insediamento del nuovo Consiglio Superiore della Magistratura

Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede e delle più alte cariche istituzionale si è celebrata la cerimonia di insediamento del CSM nella nuova composizione.

Il nuovo consiglio. Subito dopo la cerimonia, il nuovo Consiglio ha tenuto la sua prima seduta nella Sala degli Specchi del Quirinale per la formale dichiarazione di insediamento da parte di Mattarella e per la nomina della Commissione per la verifica delle elezioni dei componenti del Consiglio.

Di seguito la nuova composizione, che si riunirà il 27 settembre alle ore 10.00 per l’elezione del vice presidente.

Componenti eletti dal Parlamento:

Avv. Emanuele Basile

Prof. Avv. Alberto Maria Benedetti

Avv. Stefano Cavanna

Avv. Michele Cerabona

Avv. David Ermini

Prof. Avv. Filippo Donati

Prof. Avv. Fulvio Gigliotti

Prof. Avv. Alessio Lanzi.

Magistrati con funzioni di legittimità:

dott. Piercamillo Davigo, Presidente di Sezione della Corte di Cassazione

dott.sa Loredana Miccichè, Consigliere della Corte di Cassazione

Magistrati con funzioni giudicanti di merito:

dott.ssa Paola Maria Braggion, Giudice presso il Tribunale di Milano

dott. Corrado Cartoni, giudice presso il Tribunale di Roma

dott. Michele Ciambellini, giudice presso il Tribunale di Napoli

dott. Paolo Criscuoli, giudice presso il Tribunale di Palermo

dott.ssa Alessandra Dal Moro, giudice presso il Tribunale di Milano

dott.ssa Concetta Angela Roberta Grillo, presidente di sezione presso il Tribunale di Caltagirone

dott. Marco Mancinetti, Giudice presso il Tribunale di Roma

dott. Gianluigi Morlini, giudice presso il Tribunale di Reggio Emilia

dott. Mario Suriano, giudice presso il Tribunale di Napoli

dott. Giovanni Zaccaro, Giudice presso il Tribunale di Bari

Magistrati con funzioni requirenti di Merito:

dott. Sebastiano Ardita, Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania

dott. Giuseppe Cascini, Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma

dott. Antonio Lepre, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Paola

dott. Luigi Spina, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari.

Le dichiarazioni del Guardasigilli Bonafede. «Sin dal primo momento ho chiarito che l’autonomia e l’indipendenza della magistratura rappresentano il caposaldo per il buon funzionamento della giustizia e per l’intera democrazia italiana»: così è intervenuto il ministro Alfonso Bonafede, interpellato dai giornalisti dopo la cerimonia di insediamento del CSM. Prosegue poi augurando buon lavoro al nuovo Consiglio con l’intenzione di fare gli auguri «personalmente al vicepresidente che il CSM eleggerà con assoluta autonomia e indipendenza».