14
Maggio
0
Comments
Ancora sull’istanza di rinvio dell’udienza trasmessa a mezzo PEC
PPT – giurisprudenza | 14 Maggio 2019
Ancora sullistanza di rinvio delludienza trasmessa a mezzo PEC
di La Redazione
Posto che anche alle parti private è consentito utilizzare strumenti di comunicazione attualmente nella disponibilità dell’Autorità giudiziaria, «occorre tuttavia precisare che in tal caso è ravvisabile a carico dell’interessato un maggiore onere di diligenza nel verificare l’effettività dell’inoltro delle istanze di rinvio tramite canali diversi».

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 20460/19; depositata il 13 maggio)