Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione: anno 2020

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione: anno 2020

Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione: anno 2020

Per l’anno 2020 i limiti di reddito mensile da considerare ai fini dell’accertamento del carico (non autosufficienza economica) e quindi per il riconoscimento del diritto agli assegni familiari risultano come di seguito fissati:

– € 725,39 per il coniuge, per un genitore, per ciascun figlio od equiparato;

– € 1.269,43 per due genitori ed equiparati.

Nella tabella seguente riportiamo i limiti di reddito familiare annuale per la corresponsione della quota di maggiorazione (e assegni familiari) per il primo figlio e i limiti per tutte le quote di maggiorazione, da applicare a decorrere dal 1°gennaio 2020

Nucleo familiare

Dal 1°gennaio 2020

Limite per quota per il primo figlio

Limite per tutte le quote

Nella generalità dei casi

1 persona (1)

€ 9.954,97

2 persone

€ 16.519,14

€ 19.783,44

3 persone

€ 21.240,49

€ 25.433,53

4 persone

€ 25.366,44

€ 30.377,79

5 persone

€ 29.495,86

€ 35.322,10

6 persone

€ 33.428,23

€ 40.032,31

7 o più

€ 37.359,89

€ 44.741,75

Nel caso in cui il richiedente la quota per i minori sia vedovo/a, divorziato/a, separato/a, celibe o nubile (+ 10%)

1 persona (2)

€ 10.950,47

2 persone

€ 18.171,05

€ 21.761,78

3 persone

€ 23.364,54

€ 27.976,88

4 persone

€ 27.903,08

€ 33.415,57

5 persone

€ 32.445,45

€ 38.854,31

6 persone

€ 36.771,05

€ 44.035,54

7 o più

€ 41.095,88

€ 49.215,93

Nel caso in cui nel nucleo siano comprese persone inabili (+ 50%)

1 persona (1)

€ 14.932,46

2 persone

€ 24.778,71

€ 29.675,16

3 persone

€ 31.860,74

€ 38.150,30

4 persone

€ 38.049,66

€ 45.566,69

5 persone

€ 44.243,79

€ 52.983,15

6 persone

€ 50.142,35

€ 60.048,47

7 o più

€ 56.039,84

€ 67.112,63

Quando ricorrono insieme i due casi precedenti (+ 60%)

1 persona (2)

€ 15.927,95

2 persone

€ 26.430,62

€ 31.653,50

3 persone

€ 33.984,78

€ 40.693,65

4 persone

€ 40.586,30

€ 48.604,46

5 persone

€ 47.193,38

€ 56.515,36

6 persone

€ 53.485,17

€ 64.051,70

7 o più

€ 59.775,82

€ 71.586,80

(1) L’ipotesi riguarda il titolare maggiorenne di pensione ai superstiti unico componente il nucleo familiare.

(2) L’ipotesi riguarda il titolare minorenne di pensione ai superstiti unico componente il nucleo familiare.

(Fonte: mementopiu.it)

Qui la circolare INPS del 9 gennaio 2020, n. 3