Bonafede al question time su magistratura onoraria e riforma penale
Magistratura onoraria. Il Ministro della Giustizia, rispondendo alla deputata Scutellà al quesito in tema di magistratura onoraria, ha confermato che «il percorso di modifica della riforma Orlando è iniziato”. Grazie all’attività di coordinamento del tavolo tecnico e al lavoro degli uffici del ministero si è, infatti, arrivati a un punto di incontro tra le numerose esigenze di intervento, tutela sindacale e professionale della magistratura onoraria». Il tavolo tecnico è dunque operativo e sta lavorando per realizzare le misure elencate con gli strumenti normativi più adeguati.
Riforma del processo penale. Il deputato Costa ha invece chiesto chiarimenti sulle semplificazioni previste in materia di giustizia penale. Il Guardasigilli ha evidenziato «la costituzione di una task force presso il Ministero per lo studio di proposte di riforma del processo penale e la costante interlocuzione con magistratura e avvocatura».
Proprio ieri si è infatti tenuto l’incontro con CNF, Unione delle Camere Penali, OCF e AIGA. Il Presidente del CNF, Andrea Mascherin, «conferma l’impegno dei partecipanti e del Ministro a trovare delle soluzioni processuali che aiutino gli operatori del diritto a ottimizzare i tempi del procedimento penale. Sono state individuate le aree di intervento principali nel rafforzamento dei riti alternativi, nella riforma, delle sanzioni contravvenzionali, nel rafforzamento della udienza preliminare».