Bonus ristrutturazione, la Guida delle Entrate si aggiorna
La trasmissione dei dati. Come noto, l’ultima Legge di Bilancio ha introdotto dal 2018 l’obbligo di trasmettere all’Enea le informazioni sui lavori effettuati, analogamente a quanto già previsto per la riqualificazione energetica degli edifici. Questa nuova comunicazione è necessaria per monitorare e valutare il risparmio energetico conseguito con la realizzazione degli interventi di recupero edilizio. L’invio della documentazione all’Enea va effettuato attraverso il nuovo portale inaugurato nei giorni scorsi, entro 90 giorni a partire dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo. Solo per gli interventi la cui data di fine lavori (o di collaudo) è compresa tra il 1° gennaio 2018 e il 21 novembre 2018 il termine dei 90 giorni decorre da quest’ultima data e scade, pertanto, il 19 febbraio 2019. In sintesi, la trasmissione dei dati relativi agli interventi realizzati va effettuata seguendo i seguenti passi: registrazione degli utenti; dati del beneficiario; dati dell’immobile; scheda descrittiva degli interventi; riepilogo; trasmissione.
Sul sito dell’Enea è disponibile una Guida rapida per la trasmissione dei dati in formato elettronico.
(Fonte: fiscopiu.it )
Qui la Guida Agevolazioni fiscali per Ristrutturazioni edilizie 2018 dellAgenzia Entrate
Qui la Guida rapida per trasmissione dei dati interventi edilizi e tecnologici dellEnea