02
Marzo
0
Comments
Conflitto persistente tra genitori e sofferenza ingenerata nel minore: elementi da valutare per l’affidamento
minori | 02 Marzo 2020
Conflitto persistente tra genitori e sofferenza ingenerata nel minore: elementi da valutare per laffidamento
di La Redazione
La mera conflittualità tra i genitori non coniugati, che vivono separati, non preclude il ricorso al regime preferenziale dell’affidamento condiviso dei figli, qualora si mantenga nei limiti di un tollerabile disagio per la prole. Invece può essere ostativa alla relativa applicazione del suddetto regime ove si traduca in forme atte ad alterare e a porre in serio pericolo l’equilibrio e lo sviluppo psico-fisico dei figli, tali da pregiudicare il loro interesse.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 5604/20; depositata il 28 febbraio)