Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Contributo a fondo perduto, chiarimenti sull’accesso alla misura

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Contributo a fondo perduto, chiarimenti sull’accesso alla misura

Contributo a fondo perduto, chiarimenti sull’accesso alla misura

In materia di contributi COVID-19, qualora, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 ed il 30 aprile 2020, l’attività esercitata da una società di persone prosegua in capo all’unicosocio superstite come impresa individuale la riduzione del fatturato è determinata tenendo in considerazione l’ammontare relativo al 2019 della società di persone esistente prima dell’operazione di riorganizzazione, considerato che, sul piano sostanziale, non si è in presenza di un’attività neo costituita (cfr. circolare AE 21 luglio 2020 n. 22/E).

L’AE ha fornito così un ulteriore chiarimento in materia di contributo a fondo perduto ex DL 34/2020 conv. in L. 77/2020, destinato in favore dei soggetti esercenti attività d’impresa e di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA.

Per l’accesso al contributo è necessario che:

– nel periodo d’imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del decreto, l’ammontare dei ricavi derivanti dalla gestione caratteristica o i compensi derivanti dall’esercizio di arti o professioni non siano superiori a 5 milioni di euro;

– l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 sia inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019.

Poiché la formulazione del contributo prevede che il requisito relativo alla riduzione del fatturato e dei corrispettivi si determini in relazione al mese di aprile 2020 (rispetto al mese di aprile 2019), l’AE ritiene che possano rientrare nell’ambito di applicazione del beneficio in esame i soggetti costituiti fino al 30 aprile 2020.

(Fonte: mementopiu.it)