24
Agosto
0
Comments
Costante rivalutazione delle scarcerazioni legate al COVID-19: la questione torna alla Consulta
ordinamento penitenziario | 25 Agosto 2020
Costante rivalutazione delle scarcerazioni legate al COVID-19: la questione torna alla Consulta
di Carmelo Minnella – Avvocato penalista
Anche dopo le modifiche apportate in sede di conversione dalla legge 25 giugno 2020 n. 70, continua ad essere rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 2 d.l. 10 maggio 2020 n. 29, adesso trasfuso nell’art. 2-bis, c. 4, d.l. 28 del 2020, nella parte in cui prevede che proceda a rivalutazione del provvedimento di ammissione alla detenzione domiciliare, o di differimento della pena per motivi connessi all’emergenza sanitaria da COVID-19, il Magistrato di sorveglianza che lo ha emesso, per violazione degli artt. 3, 24, c. 2, e 111 c. 2 Cost..

(Ufficio di Sorveglianza di Spoleto ordinanza n. 1899/20; depositata il 18 agosto)