Dal Consiglio dei Ministri l’approvazione del decreto crescita in versione integrata
Nel comunicato stampa emesso il 23 aprile 2019 al termine del Consiglio dei Ministri, l’approvazione, in seconda deliberazione, del Decreto Legge che introduce ulteriori misure urgenti per la crescita economica ed interventi in settori industriali in crisi.
In particolare, rende noto Palazzo Chigi, il testo del “decreto crescita” è stato integrato con alcune norme:
– estensione del regime della “decommercializzazione” agli enti associativi assistenziali;
– rimodulazione degli obblighi informativi relativi alle erogazioni pubbliche;
– possibilità per l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) di avvalersi dei servizi forniti da società in house;
– semplificazione degli adempimenti per la gestione degli ETS nonché i processi di programmazione, vigilanza e attuazione degli interventi finanziati dal Fondo per lo
– sviluppo e la coesione (FSC);
definizione delle modalità di ingresso del Ministero dell’economia e delle finanze nel capitale sociale della newco “Nuova Alitalia”.
Altri interventi, infine, disciplinano il termine per la rideterminazione dei vitalizi regionali, intervengono sulla gestione commissariale per il piano di rientro del debito pregresso del Comune di Roma, prevedono la cessazione della esimente penale per il complesso Ilva e determinano i requisiti per l’accesso al Fondo indennizzo risparmiatori.
(Fonte: fiscopiu.it)