Decontribuzione per imprese con contratti di solidarietà, i chiarimenti del Ministero del Lavoro
Contratti di solidarietà. Il d.m. n. 2 del 27 settembre 2017 del Ministero del Lavoro ha rideterminato, con efficacia a decorrere dal 2017, i requisiti, le modalità e i termini perentori di presentazione delle istanze per l’accesso alla decontribuzione introdotta dall’art. 6, comma 4, del d.lgs. n. 510/96, a favore delle imprese che stipulano o hanno in corso contratti di solidarietà.
Con la circolare n. 18 del 22 novembre 2017 il Ministero del Lavoro fornisce i chiarimenti e le indicazioni operative per accedere al beneficio di cui supra, con particolare riferimento al computo del quinquennio mobile.
L’Atto ministeriale presenta, in particolare:
– l’ambito soggettivo e le modalità di applicazione della riduzione contributiva;
– le modalità e i termini di presentazione della domanda;
– il provvedimento di concessione o diniego dello sgravio contributivo;
– validità ed efficacia del beneficio.
(Fonte: lavoropiu.info)
Qui la circolare del Ministero del Lavoro del 22 novembre 2017, n. 18