Definizione liti fiscali solo per atti impositivi: escluse le cartelle di pagamento per omesso versamento di imposte
tasse e tributi | 07 Novembre 2018
Definizione liti fiscali solo per atti impositivi: escluse le cartelle di pagamento per omesso versamento di imposte
di Francesco Brandi – Dottore di ricerca in Diritto tributario presso la Sapienza di Roma
Con ordinanza n. 28064 del 2 novembre la Cassazione, accogliendo il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, ha stabilito che l’art. 16 l. n. 289/2002, consentendo la definizione agevolata delle sole liti aventi ad oggetto un atto impositivo comunque denominato, non si applica alle controversie riguardanti la cartella, emessa ai sensi dell’art. 36-bis d.P.R. n. 600/1973 e dell’art. 54-bis d.P.R. n. 633/1972, con cui l’Amministrazione finanziaria richiede il pagamento di versamenti omessi e delle conseguenti sanzioni, poiché tale atto non ha natura impositiva, ma meramente liquidatoria e, con riferimento alle sanzioni, da un riscontro puramente formale dell’omissione, senza alcuna autonomia e discrezionalità da parte dell’Amministrazione

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza n. 28064/18; depositata il 2 novembre)