05
Gennaio
0
Comments
È tenuto a versare l’IRAP il professionista che corrisponde ingenti compensi ai praticanti
imposte dirette | 04 Gennaio 2019
tenuto a versare lIRAP il professionista che corrisponde ingenti compensi ai praticanti
di Francesco Brandi – Dottore di ricerca in Diritto tributario presso la Sapienza di Roma
Il commercialista non deve pagare l’IRAP per l’impiego dei praticanti nello studio se manca la prova che l’apporto di questi è stato utile ad incrementare il reddito del professionista. Ove invece venga contestata l’entità degli emolumenti corrisposti al collaboratore i giudici di merito devono verificare il concreto contributo fornito dallo stesso in termini di accrescimento della produttività del professionista.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 33382/18; depositata il 27 dicembre)