Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Emergenza COVID-19: il Governo approva il d.l. con le misure per il periodo natalizio

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Emergenza COVID-19: il Governo approva il d.l. con le misure per il periodo natalizio

Emergenza COVID-19: il Governo approva il d.l. con le misure per il periodo natalizio

Il testo del decreto legge n. 158/2020, approvato dal Consiglio dei Ministeri ieri sera e subito pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 2 dicembre 2020, introduce modificazioni urgenti della legislazione emergenziale per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del COVID-19.

In particolare:

dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 saranno vietati gli spostamenti tra Regioni diverse (compresi quelli da o verso le province autonome di Trento e Bolzano), ad eccezione degli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;

il 25 e il 26 dicembre 2020 e il 1° gennaio 2021 saranno vietati anche gli spostamenti tra Comuni diversi, con le stesse eccezioni (comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute);

– sarà sempre possibile, anche dal 21 dicembre al 6 gennaio, rientrare alla propria residenza, domicilio o abitazione;

dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 sarà vietato spostarsi nelle seconde case che si trovino in una Regione o Provincia autonoma diversa dalla propria. Il 25 e 26 dicembre 2020 e il 1° gennaio 2021 il divieto varrà anche per le seconde case situate in un Comune diverso dal proprio.

È inoltre previsto che i dpcm emergenziali, indipendentemente dalla classificazione in livelli di rischio e di scenario delle diverse Regioni e Province autonome, possano disporre, nel periodo dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, su tutto il territorio nazionale, specifiche misure tra quelle già previste elencate dalle norme primarie.

Durante il Consiglio dei Ministri è stata approvata anche l’Agenda per la semplificazione per il periodo 2020-2023, che individua le linee di indirizzo e il programma di interventi di semplificazione per la ripresa a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, a norma dell’art. 24 d.l. n. 90/ 2014 (c.d. decreto Semplificazioni).

Qui il decreto legge n. 158/2020; in G.U. del 2 dicembre 2020, n. 299