Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UE
fecondazione assistita | 16 Aprile 2021
Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dellUE
di Giulia Milizia
Le proposte dell’AG Kokot nella delicata questione in esame sono il classico caso di cane che si morde la coda: da un lato, seppure la legge interna di uno dei genitori, non riconosca il matrimonio tra persone dello stesso sesso e la stepchild adoption, ai sensi dell’art. 21 TFUE e dell’art. 44 §.3 Direttiva 2004/38/CE uno Stato membro non può rifiutarsi, per gli stessi motivi, di riconoscere la parentela tra tale figlio e le due donne designate come genitori nel certificato di nascita rilasciato dallo Stato membro di residenza ai fini dell’esercizio dei diritti creati, a capo di questo bambino, dalla legge UE sulla libera circolazione dei cittadini. Questo Stato dovrà, perciò, rilasciare al genitore ed al partner la carta d’identità ed i documenti necessari per poter esercitare questa libertà.
