Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlio
Lavoro subordinato | 26 Febbraio 2021
Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlio
di Giulia Milizia
Le clausole 1.1, 1.2, 2.1 e 3.1 Lett. b), dell’accordo quadro sul congedo parentale (riveduto), che figura in allegato alla direttiva 2010/18/UE (…) devono essere interpretate nel senso che esse non ostano a una normativa nazionale che subordina il riconoscimento del diritto al congedo parentale alla condizione che il genitore interessato abbia occupato un impiego senza interruzione per un periodo di almeno dodici mesi immediatamente precedente l’inizio del congedo parentale. Per contro, dette clausole ostano a una normativa nazionale che subordina il riconoscimento del diritto al congedo parentale allo status di lavoratore del genitore al momento della nascita o dell’adozione del figlio.

(CGUE, Ottava Sezione, sentenza 25 febbraio 2021, causa C-121/19)