13
Dicembre
0
Comments
Il lavoratore rifiuta la proposta transattiva: la condanna alle spese di lite è incostituzionale?
spese di lite | 14 Dicembre 2020
Il lavoratore rifiuta la proposta transattiva: la condanna alle spese di lite incostituzionale?
di Giuseppe Marino – Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
Il potere del giudice del lavoro di tenere conto, ai fini della statuizione sulle spese di lite, del rifiuto ingiustificato della proposta conciliativa o transattiva dallo stesso formulata si traduce solo nella possibilità di compensare, in tutto o in parte, tali spese, senza alcuna forma di automatismo. Non vi è, pertanto, alcun ostacolo al lavoratore all’accesso e alla piena realizzazione della tutela giurisdizionale.

(Corte Costituzionale, sentenza n. 268/20; depositata l11 dicembre)