Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Il notaio risponde in via solidale dell’imposta principale anche in caso di registrazione con procedura telematica

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Il notaio risponde in via solidale dell’imposta principale anche in caso di registrazione con procedura telematica

Il notaio risponde in via solidale dell’imposta principale anche in caso di registrazione con procedura telematica

imposte indirette | 10 Giugno 2019

Il notaio risponde in via solidale dellimposta principale anche in caso di registrazione con procedura telematica

di Leda Rita Corrado – Avvocato e Giornalista pubblicista, Dottore di ricerca in Scienze Giuridiche presso lUniversit degli Studi di Milano-Bicocca.

Nella sentenza n. 15450/19 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione ha enunciato i seguenti principi di diritto: in base al combinato disposto degli artt. 42 e 57 T.U. Registro, nonché dell’art. 3-ter, d.lgs. n. 463/1997, anche in caso di registrazione con procedura telematica, il notaio risponde in via solidale con i contraenti e salvo rivalsa unicamente per l’imposta che abbia natura principale. A tale fine, si considera principale solo l’imposta risultante dal controllo della autoliquidazione ovvero da elementi desumibili dall’atto con immediatezza e senza necessità di accertamenti fattuali o extratestuali, né di valutazioni giuridico interpretative.

(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 15450/19; depositata il 7 giugno)