Imprese sequestrate, maggiori tutele del lavoro
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 142 del 21 giugno il decreto legislativo n. 72 del 18 maggio 2018 relativo alla tutela del lavoro nell’ambito delle imprese sequestrate e confiscate ai sensi dell’art. 34 l. n. 161/2017.
Obiettivo delle disposizioni è adottare delle misure che favoriscano l’emersione del lavoro irregolare, contrastare l’intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro, nonché consentire, ove possibile, l’accesso all’integrazione salariale e agli ammortizzatori sociali.
Nel documento, tra le altre, sono stabilite:
– le forme di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro;
– le forme di sostegno al reddito in caso di cessazione dello stesso.
Inoltre, vengono specificate le regole in materia di Documento unico di regolarità contributiva (DURC) e di opponibilità dei provvedimenti sanzionatori in materia di lavoro e di legislazione sociale.
(Fonte: lavoropiu.info)
Qui il d.lgs. 18 maggio 2018, n. 72; in G.U. del 21 giugno 2018, n. 142