In partenza la lotteria degli scontrini: premi e cadenza delle estrazioni
Dal 1° febbraio 2021 prende il via la lotteria degli scontrini, con prima estrazione prevista per giovedì 11 marzo 2021: distribuirà premi da 100.000 euro a 10 acquirenti e premi da 20.000 euro a 10 esercenti a fronte degli scontrini trasmessi e registrati al Sistema lotteria dal 1° al 28 febbraio.
Gli acquisti di beni e servizi di almeno un euro pagati con strumenti elettronici presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi potranno generare biglietti virtuali validi per partecipare alle estrazioni. Possono partecipare tutte le persone maggiorenni residenti in Italia che, fuori dall’esercizio di un’attività d’impresa, arte o professione, acquistano, pagando con mezzi elettronici, beni o servizi. Per la partecipazione, si ricorda, è sufficiente mostrare il proprio codice lotteria al momento dell’acquisto.
Un biglietto vale 1 euro: lo scontrino elettronico che l’esercente invia telematicamente produrrà un biglietto virtuale per ogni euro speso, fino a un massimo di mille biglietti per ogni scontrino di importo pari o superiore a 1000 euro. Successivamente all’estrazione dei biglietti vincenti, l’AD abbinerà il codice lotteria associato al biglietto estratto al codice fiscale dell’acquirente e alla partita IVA dell’esercente risultati vincitori. Non possono partecipare alla Lotteria gli acquisti in contanti, gli acquisti online, quelli per i quali si emette fattura e quelli per i quali il cliente fornisce all’esercente il proprio codice fiscale o tessera sanitaria a fini di detrazione o deduzione fiscale.
Sono in programma estrazioni mensili, effettuate ogni secondo giovedì del mese. Da giugno si aggiungeranno anche le estrazioni settimanali, sempre di giovedì, fra tutti i biglietti generati da corrispettivi trasmessi e registrati al Sistema Lotteria dal lunedì alla domenica della settimana precedente. Prima estrazione settimanale fissata per giovedì 10 giugno. Infine, è in programma anche l’estrazione annuale, che vale un premio da 5 milioni di euro per l’acquirente e 1 milione di euro per l’esercente e per cui competono tutti i biglietti generati da corrispettivi trasmessi e registrati al Sistema Lotteria dal 1° gennaio al 31 dicembre di ciascun anno.
(Fonte: mementopiu.it)
Qui il comunicato stampa dellAgenzia delle Entrate del 30 gennaio 2021