Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Indicazioni dal Ministero per la gestione delle segnalazioni del whistleblower

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Indicazioni dal Ministero per la gestione delle segnalazioni del whistleblower

Indicazioni dal Ministero per la gestione delle segnalazioni del whistleblower

Gestione delle segnalazioni. In attesa della pubblicazione, da parte dell’ANAC, del software open source che consente la compilazione, l’invio e la ricezione delle segnalazioni di illecito da parte di dipendenti/utenti interni di una amministrazione e considerando che è stata avviata un’analisi preliminare dell’adeguamento del software medesimo alle peculiarità dei sistemi del dominio giustizia, il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza presso il Ministero della Giustizia ha fornito alcuni indirizzi operativi con la circolare n. 1 del 17 gennaio 2019.

La procedura di gestione delle segnalazioni al RPCT di cui all’art. 54-bis d.lgs. n. 165/2001 continuerà dunque a svolgersi con una prima fase di trasmissione mediante lo specifico modulo – allegato alla circolare in commento e pubblicato nella sezione Amministrazione trasparente del sito -; seguita dall’apertura delle buste con assegnazione di un codice sostitutivo da apporre sul modulo. Farà poi seguito la trattazione della segnalazione da parte del RPCT, coadiuvato dai componenti dell’istituendo Gruppo di lavoro ed il controllo preliminare di ammissibilità. Il procedimento si conclude con l’adozione dei provvedimenti di archiviazione oppure di assegnazione ai soggetti competenti per l’istruttoria o per l’adozione dei provvedimenti necessari.