05
Dicembre
0
Comments
Infortuni sul lavoro: l’abnormità della condotta del lavoratore esclude la responsabilità del datore di lavoro
risarcimento danni | 06 Dicembre 2017
Infortuni sul lavoro: labnormit della condotta del lavoratore esclude la responsabilit del datore di lavoro
di Massimiliano Summa – Avvocato
Le norme dettate in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro sono diretti a tutelare il lavoratore non solo dagli incidenti derivanti dalla sua disattenzione, ma anche da quelli ascrivibili a imperizia, negligenza e imprudenza dello stesso, con la conseguenza che il datore di lavoro è sempre responsabile dell’infortunio occorso al lavoratore, sia quando ometta di adottare le idonee misure protettive, sia quando non accerti o vigili che di queste misure venga fatto effettivamente uso da parte del dipendente, non potendo attribuirsi alcun effetto esimente, per l’imprenditore, all’eventuale concorso di colpa del lavoratore.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 29115/17; depositata il 5 dicembre)