Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Ingiusta detenzione di un minorenne: il giudice deve liquidare l’indennità rispettando il tetto massimo normativamente stabilito

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Ingiusta detenzione di un minorenne: il giudice deve liquidare l’indennità rispettando il tetto massimo normativamente stabilito

Ingiusta detenzione di un minorenne: il giudice deve liquidare l’indennità rispettando il tetto massimo normativamente stabilito

misure cautelari | 16 Marzo 2021

Ingiusta detenzione di un minorenne: il giudice deve liquidare lindennit rispettando il tetto massimo normativamente stabilito

di La Redazione

La Corte di Cassazione ribadisce che «in tema di riparazione per l’ingiusta detenzione, anche in caso di soggetto minorenne, il giudice, nel liquidare l’indennità, è vincolato al tetto massimo normativamente stabilito, che non può essere superato, fermo restando che il parametro aritmetico individuato per determinare la somma dovuta per ogni giorno di detenzione sofferto costituisce solo una base di calcolo la quale può essere aumentata o diminuita con riguardo alle contingenze specifiche del caso concreto».

(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 9987/21; depositata il 15 marzo)