Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Interferenze nella vita privata, furto di energia e atti persecutori: quando è legittimo l’arresto in flagranza?

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Interferenze nella vita privata, furto di energia e atti persecutori: quando è legittimo l’arresto in flagranza?

Interferenze nella vita privata, furto di energia e atti persecutori: quando è legittimo l’arresto in flagranza?

arresto in flagranza | 06 Marzo 2018

Interferenze nella vita privata, furto di energia e atti persecutori: quando legittimo larresto in flagranza?

L’installazione di microcamere nella proprietà privata della vittima – con sfruttamento del proprio impianto elettrico – che consentono di visionarne a distanza le attività attraverso un’app del cellulare, è idonea alla configurazione dei reati di cui agli artt. 615-bis (Interferenze illecite nella vita privata), 624-625 (Furto di energia elettrica) e 612-bis (Atti persecutori) c.p.. La Cassazione si è espressa in merito alla legittimità dell’arresto in flagranza per i reati citati.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 9966/18; depositata il 5 marzo)