21
Giugno
0
Comments
Inutilizzabili i documenti richiesti con il questionario e non prodotti anche se la richiesta è notificata in estate
Accertamento fiscale | 21 Giugno 2021
Inutilizzabili i documenti richiesti con il questionario e non prodotti anche se la richiesta notificata in estate
di Francesco Brandi – Dottore di ricerca in Diritto tributario presso la Sapienza di Roma
Il contribuente non può contestare l’avviso di accertamento con i documenti richiesti tramite un questionario inviato ad agosto e non inviati per via della pausa estiva. Non è un motivo sufficiente per non rispondere all’Agenzia delle entrate. Inoltre, la documentazione prodotta solo in sede di accertamento con adesione non può essere presa in considerazione per via della preclusione di cui all’art. 32 d.P.R. n. 600/1973.

(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, ordinanza n. 16757/21; depositata il 14 giugno)