Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

La natura contrattuale dei regolamenti istitutivi di lotterie e concorsi e l’interpretazione delle clausole contrattuali

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > La natura contrattuale dei regolamenti istitutivi di lotterie e concorsi e l’interpretazione delle clausole contrattuali

La natura contrattuale dei regolamenti istitutivi di lotterie e concorsi e l’interpretazione delle clausole contrattuali

clausole contrattuali | 30 Novembre 2018

La natura contrattuale dei regolamenti istitutivi di lotterie e concorsi e linterpretazione delle clausole contrattuali

di Giuseppe Davide Giagnotti – Avvocato

L’interpretazione delle clausole contrattuali rientra tra i compiti esclusivi del giudice di merito, che la elabora nel rispetto dei canoni legali di ermeneutica e con congrua ed adeguata motivazione. Nel caso in cui una singola clausola possa essere interpretata in più modi o addirittura anche nel caso in cui quella adottata dal giudice di merito non sia la migliore fra le possibili, la parte che aveva propugnato l’interpretazione disattesa non può semplicemente dolersene in sede di legittimità, ma piuttosto deve precisare, facendo riferimento alle regole legali d’interpretazione delle clausole contrattuali, in che modo e con quali considerazioni il giudice di merito se ne sia discostato o se le abbia applicate facendo ricorso ad argomentazioni illogiche o insufficienti.

(Corte di Cassazione, Sezione III Civile, sentenza n. 30865/18; depositata il 29 novembre)