Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

La norma sui giudici ausiliari della Corte d’Appello rimessa alla Consulta: tutti i processi a rischio nullità?

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > La norma sui giudici ausiliari della Corte d’Appello rimessa alla Consulta: tutti i processi a rischio nullità?

La norma sui giudici ausiliari della Corte d’Appello rimessa alla Consulta: tutti i processi a rischio nullità?

amministrazione della giustizia | 10 Dicembre 2019

La norma sui giudici ausiliari della Corte dAppello rimessa alla Consulta: tutti i processi a rischio nullit?

di Fabio Valerini – Avvocato cassazionista, Dottore di ricerca nell’Universit di Roma Tor Vergata

Con due ordinanze del 9 dicembre 2019 la terza sezione civile della Corte di Cassazione ha rimesso alla Corte Costituzionale una questione di legittimità costituzionale che coinvolge un aspetto centrale delle modalità di esercizio della giurisdizione recentemente oggetto di due interventi normativi, uno nel 2013 e l’altro nel 2017, di riforma e, cioè, la modalità di partecipazione alla giurisdizione dei giudici onorari.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza interlocutoria n. 32032/19; depositata il 9 dicembre)

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza interlocutoria n. 32033/19; depositata il 9 dicembre)