La ‘prospective overruling’ non si applica alla abusiva parcellizzazione del credito
impugnazioni | 28 Maggio 2018
La prospective overruling non si applica alla abusiva parcellizzazione del credito
di Andrea Greco – Avvocato
Si sottrae alla applicazione del “prospecitive overulling”, secondo cui restano salvi gli effetti processuali compiuti dalla parte cha abbia fatto incolpevole affidamento sulla stabilità di una previgente interpretazione giurisprudenziale, atto che quella decisione (SU n. 23726/07) non ha comportato il mutamento della interpretazione di una “regola del processo” che preveda una preclusione o una decadenza, ma ha sancito l’improponibilità delle domande successive alla prima in ragione del difetto di una situazione giuridica sostanziale tutelabile, per contrasto con il principio costituzionale del giusto processo, che non consente di accordare protezione ad una pretesa caratterizzata dall’uso strumentale del diritto di azione.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 13061/18; depositata il 25 maggio)