La valutazione delle condizioni socio-politiche del Paese di origine del richiedente protezione umanitaria
Immigrazione | 18 Maggio 2021
La valutazione delle condizioni socio-politiche del Paese di origine del richiedente protezione umanitaria
di La Redazione
In tema di riconoscimento della protezione umanitaria, il giudice di merito deve operare una valutazione comparativa della situazione soggettiva e oggettiva del richiedente nel Paese di origine con la situazione d’integrazione raggiunta nel Paese di accoglienza che, tuttavia, non deve essere isolatamente ed astrattamente considerato. Peraltro, a fronte del dovere del richiedente di allegare, produrre o dedurre tutti gli elementi e la documentazione necessari a motivare la domanda, la valutazione delle condizioni socio-politiche nel Paese d’origine del richiedente deve avvenire mediante integrazione istruttoria officiosa, tramite l’apprezzamento di tutte le informazioni, generali e specifiche pertinenti al caso, aggiornate al momento dell’adozione della decisione che il giudice di merito deve acquisire.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 13146/21; depositata il 14 maggio)