L’Antitrust sanziona Ryanair per il mancato rimborso dei voli cancellati causa COVID-19
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato Ryanair per ben 4,2 milioni di euro. La società si è resa colpevole di pratiche commerciali scorrette, consistenti in numerose cancellazioni di voli programmati, con la scusa dell’emergenza sanitaria. Inoltre, avrebbe continuato a rilasciare voucher, senza invece procedere al rimborso del prezzo pagato per i biglietti annullati.
Inoltre, Ryanair avrebbe fornito informazioniingannevoli e omissive ai consumatori sui loro diritti, ostacolando e ritardando il riconoscimento del rimborso monetario, attraverso modalità e procedure per indurre il consumatore a scegliere e ad accettare il voucher invece del rimborso. E avrebbe utilizzato un ingannevolecampagnapubblicitaria incentrata sulla possibilità, non veritiera, di cambiare il volo gratis.
L’Antitrust ha quindi sanzionato Ryanair e non solo. Casi simili riguardano anche la compagnia EasyJet e Volotea, le quali dovranno presentare le misure per ottemperare al provvedimento dell’Autorità.