29
Aprile
0
Comments
Lavoro a progetto: che cosa indicare nel contratto?
rapporti di lavoro | 27 Aprile 2018
Lavoro a progetto: che cosa indicare nel contratto?
di Maura Corrado – praticante avvocato e giornalista pubblicista
Quando un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa sia instaurato senza l’individuazione di uno specifico progetto, programma di lavoro o fase di esso, il rapporto si converte automaticamente in rapporto di lavoro subordinato sin dalla data della sua costituzione. Il contratto a progetto, inoltre, deve essere stipulato in forma scritta e al suo interno deve essere indicato, a fini probatori, il progetto e il programma di lavoro. Tuttavia, il contenuto della prestazione oggetto del contratto può anche desumersi dal testo complessivo del documento con cui le parti hanno regolato il loro rapporto.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 10135/18; depositata il 26 aprile)