Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 108)

‘Il silenzio è d’oro. Avvalitene’ anche nei processi per insider trading innanzi alla Consob

'Il silenzio è d'oro. Avvalitene' anche nei processi per insider trading innanzi alla Consob
È questo il motto consigliato ai propri clienti dall’indimenticato avv. Corso Bovio e la CGUE ha ribadito l’incompatibilità degli artt. 187 -187-quinquiesdecies d.lgs. n. 58/98 (T.U. Finanza), che regolano le procedure innanzi alla Consob e le sanzioni (amministrative e penali) relative all’insider trading ed alla manipolazione del mercato, con l’equo processo ed il diritto comunitario, nella parte in cui negano ad una persona fisica il diritto di...

Continue reading

La violenza indiscriminata come condizione per il riconoscimento della protezione sussidiaria dello straniero

La condizione indefettibile per il riconoscimento della protezione sussidiaria, accordata anche ai soggetti che non beneficino dello status di rifugiato, è la sussistenza, nel suo Paese o regione d’origine, di una situazione di conflitto armato interno o internazionale, che abbia raggiunto un livello talmente elevato di violenza indiscriminata, da far ritenere che il richiedente, se rinviato in tale Paese, per il solo fatto di esservi fisicamente presente, finirebbe per essere effettivamente esposto ad una minaccia grave e individuale alla sua vita o alla sua persona (sentenze n. 18306/2019 e 22637/2020).  
...

Continue reading

Sì alla protezione internazionale per lo straniero se emergono nuovi elementi legittimanti la sua richiesta

Si espone al sospetto di incostituzionalità, al lume dell’art. 117 Cost. per contrasto con norme eurounitarie (Direttiva 2013/32/UE, artt. 40 e 41) il previgente art. 29 -bis d. lsg. n. 25/2008 nella parte in cui prevede che la domanda reiterata, per il solo fatto di essere stata presentata in pendenza di procedura espulsiva, debba essere dichiarata automaticamente inammissibile, sena effettuare quella valutazione preliminare richiesta dalla normativa comunitaria che permetterebbe di valutare adeguatamente, nel pieno rispetto del diritto della persona, se effettivamente la prima domanda reiterata sia stata presentata con il solo scopo di eludere o ostacolare l’esecuzione dell’espulsione, oppure se...

Continue reading

Fino a quando è possibile trattenere lo straniero che abbia chiesto la protezione internazionale per ritardare l’esecuzione dell’espulsione?

La Suprema Corte afferma il principio di diritto in base al quale il trattenimento dello straniero che abbia presentato domanda di protezione internazionale allo scopo di ritardare o eludere l’esecuzione del provvedimento di espulsione è consentito per un periodo massimo corrispondente al termine entro cui deve essere esaminata la domanda di protezione internazionale, termine che coincide con quello di 14 giorni dalla presentazione di quest’ultima.  
...

Continue reading

Riesame del trattenimento dello straniero: quando può essere evitata l’udienza di comparizione?

Nella sentenza in esame, la Suprema Corte ha affermato il principio di diritto secondo cui, in caso di riesame del trattenimento, o di proroga, è possibile evitare l’udienza di comparizione, con provvedimento adeguatamente motivato dal giudice, che dia atto della superfluità dell’incombente, alla luce dell’istruttoria già compiuta, dovendo necessariamente concedere, in tal caso, alle parti un termine per il deposito di memorie scritte, consentendo così la piena esplicazione del contraddittorio.  
...

Continue reading