Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 121)

In Gazzetta Ufficiale le nuove restrizioni per fronteggiare l’emergenza epidemiologica

In Gazzetta Ufficiale le nuove restrizioni per fronteggiare l'emergenza epidemiologica
Oramai è inevitabile: la vita di ciascuno di noi sarà condizionata dall’andamento dell’emergenza epidemiologica connessa al diffondersi del COVID-19 anche per i prossimi mesi. Per questo, il Governo ha adottato le misure che ci accompagneranno a partire dal 16 gennaio e fino al 5 marzo 2021, pubblicate in G.U. n. 11 del 15 gennaio 2021.  
...

Continue reading

Opposizione a decreto ingiuntivo: ai fini della tempestività si valuta anche il momento della consegna all’ufficiale giudiziario

In base alla giurisprudenza consolidata, il momento in cui la notifica deve considerarsi perfezionata per il notificante si distingue da quello in cui essa si considera tale per il destinatario e tale regola vale tanto per le notificazioni a mezzo posta quanto per quelle eseguite direttamente dall’ufficiale giudiziario.    
...

Continue reading

Inammissibili in sede di legittimità le censure sulla CTU ove la parte non le abbia adeguatamente mosse in sede di merito

Fermo restando il principio affermato da questa Corte secondo cui «allorchè ad una consulenza tecnica d’ufficio siano mosse critiche puntuali e dettagliate da un consulente di parte, il giudice che intende disattenderle ha bisogno di indicare nella motivazione della sentenza le ragioni di tale scelta, senza che possa limitarsi a richiamare acriticamente le conclusioni del proprio consulente ove questi, a sua volta non si sia fatto carico di esaminare e confutare i rilievi di parte», l’inadeguata prospettazione della doglianza, con riferimento all’omessa indicazione delle argomentazioni svolte dal consulente tecnico di ufficio e delle critiche mosse dal consulente di parte, rende...

Continue reading

Il risarcimento di un danno da comportamento della P.A. rientra nella giurisdizione del giudice ordinario

In materia di cassa integrazione, ordinaria e straordinaria, spetta alla giurisdizione giudiziaria ordinaria la controversia relativa alla pretesa risarcitoria dell’imprenditore, fondata sulla lesione dell’affidamento riposto nella condotta della pubblica amministrazione, assunta come difforme dai canoni di correttezza e buona fede.  
...

Continue reading