Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 122)

Prededucibile nel fallimento consecutivo il credito del professionista che assiste il debitore solo se…

L'art. 111, comma 2 l.f., nello stabilire che sono considerati prededucibili i crediti sorti in funzione di una procedura concorsuale, presuppone che una tale procedura sia stata aperta, e non la semplice presentazione di una domanda di concordato, che dà luogo unicamente ad un procedimento di verifica volto al mero accertamento dell'ammissibilità della proposta.
...

Continue reading

Gli effetti della sentenza d’appello che dichiara nulla la condanna dell’imputato in riferimento ad una delle più imputazioni

La sentenza di appello che dichiari la nullità della sentenza di condanna di primo grado con riferimento ad una delle più imputazioni contestate all’imputato e poste a base di quella condanna, dispiega efficacia diretta sulla quantificazione del risarcimento del danno, anche in assenza di specifico gravame sul punto.   
...

Continue reading

Se l’atto non viene depositato in giacenza presso l’ufficio postale la notifica è nulla

«La notifica ex art. 140 c.p.c. può ritenersi valida se nell’avviso di ricevimento della raccomandata informativa risulti o la consegna al destinatario o la sua conoscenza in ragione della fictio giuridica, che deve ritenersi esclusa laddove dallo stesso avviso di evinca il trasferimento o il decesso del destinatario, oppure, ancora, se l’avviso contenga attestazione di irreperibilità assoluta con conseguente consegna dell’atto al mittente, anziché suo deposito presso l’ufficio postale».  
...

Continue reading

Principi di diritto in tema di atti persecutori e misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa

Il delitto di cui all'art. 612-bis si configura solo qualora le condotte molestatrici siano idonee a causare uno degli eventi alternativi previsti dalla norma: un evento di danno, consistente nell'alterazione delle proprie abitudini di vita, un evento di pericolo, consistente nel fondato timore per l'incolumità proprio o di un prossimo congiunto. Ne consegue che, anche in sede cautelare, non è sufficiente l'accertamento di un quadro indiziario relativo alla sussistenza di atti molesti, ma occorre altresì valutare elementi indiziari relativi al nesso causale e all'evento.  
...

Continue reading