Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 148)

L’assegno di divorzio non si basa più sul tenore di vita goduto durante il matrimonio

In tema di determinazione dell’assegno divorzile, la giurisprudenza ormai consolidata ritiene che il criterio del tenore di vita analogo a quello goduto in costanza di matrimonio non possa più costituire il parametro adatto. Il giudice di merito deve infatti avere riguardo all’indipendenza economica, intesa come disponibilità di mezzi adeguati tali da consentire una vita dignitosa e autosufficiente.  
...

Continue reading

Imputato irreperibile ma, contattato al cellulare, partecipa alle udienze: l’autorità giudiziaria doveva telefonargli per la notifica?

In tema di notifica del decreto di citazione a giudizio (o atto equivalente), qualora l’autorità procedente sia in possesso del numero di telefono cellulare dell’accusato e non lo utilizzi per le ricerche, incorre in negligenza perché tale omissione si traduce nella incompletezza dell’attività di ricerca, inficiando il successivo decreto di irreperibilità ed ogni atto processuale ad esso connesso.
...

Continue reading

Licenziato per i postumi di un incidente: nel risarcimento devono rientrare tutte le future retribuzioni ipotizzabili

Necessario un nuovo processo d’appello per ricalcolare il ristoro economico in favore della persona danneggiata. Quest’ultima ha perduto il lavoro per avere superato il periodo di comporto a causa dei postumi di un incidente stradale in cui egli, in sella a una bici, è stato investito da una vettura.
...

Continue reading

Invalidità civile al 50% e lesione della capacità lavorativa al 7%: se il giudice si affida alla valutazione del CTU deve motivarlo

Una motivazione che in un compendio probatorio plurale si affidi unicamente alla CTU, nella sua apoditticità, è del tutto incapace di costituire il fulcro motivo di qualsivoglia sentenza, estrinseca si in argomentazioni non idonee a rivelare la ratio decidendi del giudice, né a lasciar trasparire il percorso argomentativo da questi seguito.
...

Continue reading