Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 187)

L’assoluzione in sede penale non salva il contribuente dall’accertamento fiscale

Tenendo conto che nel processo tributario valgono le regole in materia di prova imposte dall’art. 7, comma 4, d.lgs. n. 546/1992, che consentono l’ingresso anche alle presunzioni semplici, l’imputato assolto in sede penale, seppur con formula piena, può essere comunque ritenuto responsabile fiscalmente nel caso in cui l’atto impositivo risulti fondato su validi indizi.
...

Continue reading

A quale Tribunale spetta la competenza a conoscere delle azioni preesistenti alla dichiarazione di insolvenza dell’imprenditore?

La Suprema Corte fornisce chiarimenti in merito all’espressione utilizzata nell’art. 24 Legge fallimentare “azioni che derivano dal fallimento”, con particolare riguardo a quelle che sono collegate a quest’ultimo da mera occasionalità, come quelle inerenti a crediti già esistenti nel patrimonio del fallito.
...

Continue reading

Restrizioni COVID-19: l’avvocato deve dimostrare di non aver potuto accedere alla Cancelleria per ottenere un rinvio dell’udienza

In riferimento ai provvedimenti restrittivi adottati dal Primo Presidente della Corte di Cassazione durante l’emergenza sanitaria da COVID-19 e relativi alle restrizioni per l’accesso alle Cancellerie della Suprema Corte, la richiesta di rinvio dell’udienza per incolpevole impedimento assoluto al tempestivo rispetto dei termini processuali deve essere rigettata se priva della dimostrazione di un’oggettiva impossibilità di accedere alle Cancellerie.
...

Continue reading

Il promittente conduttore non può avvalersi della tutela risarcitoria attenuata

Un contratto preliminare di locazione ha superato lo stadio precontrattuale, anche se è proteso alla stipulazione di un ulteriore contratto, quello definitivo; pertanto costituendo un accordo perfettamente compiuto non gli è applicabile il paradigma dell’art. 1337 c.c.. Sicché il risarcimento del danno derivante da suo inadempimento non è confinabile nel solo interesse negativo.  
...

Continue reading

Grave la condotta dei ladri che portano via i frutti ancora disponibili dopo la sospensione del raccolto

Grave la condotta dei ladri che portano via i frutti ancora disponibili dopo la sospensione del raccolto
Confermata la condanna per i due imputati, ritenuti colpevoli di furto poiché beccati in un fondo a raccogliere le olive ancora sulle piante e quelle presenti al suolo. Respinta l’ipotesi difensiva della raccolta di res derelictae. Decisiva la constatazione che il giorno del fatto le operazioni di raccolta delle olive erano state sospese momentaneamente a causa delle avverse condizioni meteo.  
...

Continue reading