Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 190)

Chiarimenti dalla Cassazione sull’applicazione del regime transitorio previsto dal decreto Minniti

Ai fini dell’applicabilità dell’art. 35-bis d.lgs. n. 25/2008 (introdotto dall’art. 6, comma 1, lett. g), d.l. n. 13/2017) occorre far riferimento alla data di presentazione del ricorso dinanzi al Tribunale avverso il provvedimento della Commissione territoriale, non assumendo alcuna rilevanza la data di emissione di quest’ultimo.
...

Continue reading

Come può il terzo pignorato difendersi in caso di espropriazione di crediti, incorporati in titoli di credito?

Laddove il pignoramento di un diritto di credito incorporato in un titolo di credito intervenga con le forme dell’espropriazione di crediti presso terzi, anziché nelle forme del pignoramento diretto a carico del debitore principale in possesso del titolo, il soggetto pignorato ha interesse a dolersi dell’illegittimità delle forme del pignoramento con il mezzo dell’opposizione agli atti.  
...

Continue reading

Opposizione all’ordinanza-ingiunzione: il prefetto può farsi rappresentare in giudizio dall’amministrazione cui appartiene l’organo accertatore

Le disposizioni di cui all’art. 6, comma 9, d.lgs. n. 150/2011, relative alla possibilità sia per l’opponente che per l’autorità che ha emesso l’ordinanza-ingiunzione di stare in giudizio personalmente e la disposizione di cui all’art. 205 d.lgs. n. 285/1992 relativa alla possibilità, nell’eventuale giudizio di opposizione, per il prefetto, di farsi rappresentare dall’amministrazione cui appartiene l’organo accertatore, si applicano esclusivamente al giudizio di primo grado.
...

Continue reading

Targeting sui social e GDPR. Responsabilità congiunta di targeter e gestore

Targeting sui social e GDPR. Responsabilità congiunta di targeter e gestore
Targeting sui social media e GDPR: come risolvere i problemi applicativi della data protection nel mondo "invisibile" dei cookies, dei pixel, dei plug-in, della data analytic e di tanti altri identificatori e mezzi elettronici creati per fare pubblicità sulle piattaforme social. Interviene l'EDPB con le "Linee guide 8/2020 sul targeting degli utenti dei social media" con 15 esempi chiarificatori, qui specificamente analizzati.
...

Continue reading

Procedimento per espulsione e domanda di protezione internazionale: quali rapporti tra le due procedure?

La domanda di protezione internazionale non rende invalido il provvedimento di espulsione, avendo solo effetti sospensivi fino alla pronuncia della Commissione territoriale. Laddove la domanda di protezione sia rigettata, la procedura di espulsione riprende vigore, mentre se la domanda viene accolta, lo straniero acquisisce un autonomo titolo di soggiorno, che però non ne impedisce l’espulsione in presenza dei presupposti di cui all’art. 20 d.lgs. n. 251/2007.  
...

Continue reading

Vizi della notifica a mezzo PEC: nessuna nullità o inefficacia se si raggiunge lo scopo della conoscenza legale

Vizi della notifica a mezzo PEC: nessuna nullità o inefficacia se si raggiunge lo scopo della conoscenza legale
L'irritualità della notificazione di un atto a mezzo di posta elettronica certificata non ne comporta la nullità se la consegna dello stesso ha comunque prodotto il risultato della sua conoscenza e determinato così il raggiungimento dello scopo legale. In particolare, costituisce mera irregolarità la mancata indicazione, nell'oggetto del messaggio di PEC, della dizione "notificazione ai sensi della l. n....

Continue reading

Elasticità della norma che prevede la compensazione per gravi ed eccezionali ragioni

L’impugnazione di una delibera condominiale determina tra i condomini che siano stati parte del giudizio una situazione di litisconsorzio necessario, sicché, ove la sentenza che ha statuito sull’impugnativa venga impugnata da alcuni soltanto, il giudice del gravame deve disporre, ex art. 331 c.p.c., l’integrazione del contraddittorio, ancorché il gravame riguardi le sole spese di lite.
...

Continue reading