Italian Italian English English Arabic Arabic
Search
 

Law-firm News

Le ultime news giuridiche
LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-firm News (Page 201)

Sulla partecipazione attiva del giudice all’escussione testimoniale

Accolto il ricorso del danneggiato da un sinistro stradale che lamentava l’atteggiamento passivo assunto dal Giudice di merito durante la deposizione resa in giudizio dall’unico teste escusso. Egli, infatti, non solo non aveva rivolto ulteriori domande a quest’ultimo per ottenere chiarimenti, ma non aveva nemmeno provveduto ad esaminare l’ulteriore documentazione prodotta in atti, fondando la sua decisione solo sulla "devalutazione" della deposizione testimoniale.  
...

Continue reading

Parcheggi riservati ai condomini tra vincolo di destinazione e decisioni assembleari

La normativa urbanistica prescrive la destinazione di alcuni spazi a parcheggi, determinando, mediante vincolo pubblicistico, un diritto reale d’uso a favore dei condomini dell’edificio condominiale, fermo restando che qualora manchi un’espressa riserva di proprietà o qualsiasi riferimento inerente ai singoli atti di trasferimento, tali aree devono intendersi parti comuni dell’edificio. Nel caso di specie, l’individuazione di tali spazi era stata rimessa alle decisioni dell’assemblea condominiale, le quali hanno determinato la riduzione degli stessi per via della realizzazione di un’aiuola.  
...

Continue reading

Non costituisce abuso l’apposizione di una vetrina sul muro comune in corrispondenza del proprio locale commerciale

L'apposizione di una vetrina o mostra sul muro comune perimetrale, da parte di un condomino, in corrispondenza di un proprio locale destinato a esercizio di attività commerciale, non costituisce di per sé abuso della cosa comune idoneo a ledere il compossesso del muro comune che fa capo, come ius possidendi, a tutti i condomini, se effettuata nel rispetto dei limiti di cui all'articolo 1102 c.c..  
...

Continue reading

Le spese di rifacimento del lastrico solare ad uso esclusivo vanno ripartite tra tutti i condomini

Per il riparto delle spese di riparazione e ricostruzione del lastrico solare ad uso esclusivo, l’art. 1126 c.c. prevede l’obbligo a partecipare alle spese, nella misura dei 2/3, da parte di tutti i condomini dell’edificio o della parte di questo a cui il terrazzo solare serve ovvero a coloro ai quali appartengono unità immobiliari di proprietà individuale, a cui funge da copertura, con esclusione dei condomini ai cui appartamenti il lastrico stesso non sia sovrapposto. L’obbligo di partecipare alla ripartizione dei due terzi della spesa non deriva dalla sola, generica, qualità di condomino, bensì dall’essere proprietario di un’unità immobiliare compresa...

Continue reading